NOVITƀ

Come realizzare rivestimenti per pavimentazioni sportive? Scoprilo con Icobit

Realizzare pavimentazioni sportive su cemento, ĆØ possibile?

Sapevi che con Icobit c’ĆØ la possibilitĆ  di realizzare pavimentazioni sportive con diverse caratteristiche su cemento o asfalto? Proprio cosƬ, con Icosport Top lo sport diventa efficiente, impermeabile ed elastico.

Ma perchƩ le pavimentazioni sportive sono cosƬ importanti?
Pavimentazioni sportive come quelle per i campi da tennis o per le piste di atletica – ad esempio – devono avere delle caratteristiche ben precise per permettere agli atleti di performare senza mettere a repentaglio muscoli e articolazioni.

Perché Icobit può essere la soluzione ideale?
Con i nostri prodotti e i nostri metodi di applicazione ĆØ possibile creare una superficie monolitica impermeabile con importanti qualitĆ  meccaniche legate al rimbalzo, alla stabilitĆ  di appoggio e alla scivolositĆ , garantendo al contempo una grande resistenza agli agenti atmosferici ed ai raggi UV, specie per le aree all’aperto.

Obiettivi e soluzioni per lo sport

Con Icobit, nello specifico, è possibile realizzare pavimentazioni sportive soft e hard su cemento attraverso un rivestimento elastoplastico testato, colorato e a spessore. La differenza sta nel differente comportamento di rimbalzo angolare della palla, che può essere rispettivamente medio-veloce e veloce, a seconda del tipo di soluzione che si sceglie di attuare.

La soluzione ĆØ Icosport Top, il rivestimento monocomponente colorato, pronto all’uso, elastoplastico a spessore, additivato con sabbia di quarzo in curva granulometrica.

ConĀ questo prodotto della gamma Icobit per lo sport,Ā ĆØ possibile realizzare rivestimenti a spessore per pavimentazioni sportive polivalenti interne ed esterne, piste ciclabili e piste pedonali.

Icosport Top, quali proprietĆ ?

Come detto Icosport Top ĆØ il rivestimento Icobit elastomerico monocomponente, a base di resine acriliche in emulsione acquosa colorato e additivato con sabbia di quarzo in curva
granulometrica. Questo prodotto ĆØ perfetto per pavimentazioni sportive da interno e da esterno, ma anche per piste ciclabili ed aree ludiche grazie a delle prestazioni elevate che ne certificano i risultati:

  • Rivestimento elastoplastico
  • ProprietĆ  antiscivolo
  • Rivestimento monolitico con proprietĆ  impermeabili
  • Privo di solventi
  • Resistenza ai raggi ultravioletti
  • FacilitĆ  di posa

La fase di preparazione della superficie

Su tappetino bituminoso:
I sottofondi in asfalto devono essere compatti, coerenti, esenti da oli grassi, umiditĆ  e ben livellati. In caso di nuovo getto del conglomerato bituminoso lasciare ossidare per
almeno 20 giorni (e comunque in linea al capitolato relativo alla preparazione dei sottofondi in asfalto).

  1. Su superfici esistenti, se necessario, regolarizzare e/o ripristinare con appositi prodotti.
  2. Se il rivestimento resinoso successivo sarĆ  realizzato direttamente su tappetino bituminoso (senza interposizione del materassino ISOLPAD), rasare il fondo mediante Icosport Top come turapori.

Su supporti cementizi:
Pulire accuratamente il supporto eliminando polveri, parti friabili e incoerenti, oli, grassi e quant’altro possa pregiudicarne l’adesione. Ripristinare preventivamente quote e livelli con appositi prodotti.

  1. Su superfici nuove: prevedere, in linea con il capitolato del supporto cementizio, una barriera al vapore sottostante.
  2. Su superfici esistenti: accertarsi dell’assenza di risalita dell’umiditĆ  capillare.

Applicazione Hard

Applicazione Soft

Realizza pavimentazioni sportive soft e hard con Icosport Top: due processi semplici per un risultato efficace e duraturo

Pavimentazioni Hard

  1. Applicazione di Icofiss, il prodotto che permette di preparare la superficie per la successiva posa del rivestimento
  2. Posa in doppia mano di Icosport Top mediante racla gommata; ed eventuale applicazione di Icosport Color, finitura colorata, con rullo o pennello airless per la segnaletica di gioco

Pavimentazioni Soft

  1. Applicazione materassino Isolpad mediante il mastice bituminoso icoat plus
  2. Posa in doppia mano di Icosport Top
  3. Applicazione di Icosport Color, finitura colorata, con rullo o pennello airless per la segnaletica di gioco

E se hai problemi, ricorda sempre che puoi affidarti al nostro servizio diĀ assistenza, sempre a tua disposizione.