
RESINA EPOSSIDICA PER PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI
Cosa si intende quando si parla di resina epossidica? Polverosità, assorbimento capillare e permeabilità all’acqua sono alcuni degli aspetti tipici dei pavimenti industriali in calcestruzzo che, se sottoposti al traffico gommato intenso, sono soggetti ad abrasione e perdita della coesione superficiale.
Allo stesso modo le superfici degli ambienti di lavoro a contatto con sostanze chimiche o liquidi aggressivi possono degradarsi e perdere le loro proprietà fisiche e meccaniche.
Ed è proprio in questo contesto che una resina epossidica Icobit svolge una funzione fondamentale. Questi sistemi resinosi industriali, infatti, permettono alle superfici trattate di ottenere una elevata riduzione dell’assorbimento dei liquidi, consolidamento corticale ed effetto antipolvere. Le resine epossidiche Icobit sono inoltre chimico-resistenti e meccanicamente resistenti.
Resine epossidiche,
le nostre soluzioni
DOVE APPLICARE LE RESINE EPOSSIDICHE ICOBIT?
Le resine industriali Icobit della linea MAGMA possono essere applicate, ognuna attraverso le proprie caratteristiche e specificità, su una moltitudine di superfici indoor e outdoor.
Dai pavimenti industriali in calcestruzzo agli ambienti di lavoro del settore alimentare con rivestimenti certificati HACCP, dalle superfici a contatto con sostanze chimiche aggressive agli ambienti ad elevato traffico gommato, passando per magazzini, showroom e e uffici, la versatilità e l’efficacia sono due delle principali caratteristiche delle resine epossidiche Icobit.
Il risultato è sempre analogo: le superfici trattate con le resine industriali Icobit risulteranno impermeabili, resistenti alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti chimici, antimacchia e resistenti all’usura e all’abrasione.

CAMPI D'IMPIEGO DI UNA RESINA EPOSSIDICA
Polverosità, assorbimento capillare e permeabilità all’acqua sono aspetti tipici dei pavimenti industriali in calcestruzzo. In questi casi è possibile proteggere la superficie con il sistema ad impregnazione Imprymo. La superficie trattata ottiene così elevata riduzione dell’assorbimento dei liquidi, consolidamento corticale ed effetto antipolvere. Inoltre, con il sistema Imprymo Oil, la superficie trattata risulterà resistente anche all’assorbimento di liquidi aggressivi.
Gli ambienti di lavoro del settore alimentare devono salvaguardare l’integrità degli alimenti e dei materiali ed oggetti a contatto con essi. In questi casi, per la protezione del calcestruzzo e degli alimenti da eventuali contaminazioni è possibile utilizzare il sistema resinoso atossico Alymento, certificato HACCP. Il trattamento conferisce alla superficie uno strato impermeabile, atossico, colorato e dallo spessore secco tra 0,3 mm a 1,0 mm.
Pavimentazioni industriali e sottofondi cementizi in genere sono per loro natura polverosi e assorbenti. Al fine di ridurre l’assorbimento dei liquidi e rendere antipolvere la superficie possiamo utilizzare Skyn, il sistema resinoso monocomponente a film sottile colorato dal gradevole effetto estetico. Il trattamento conferisce alla superficie una pellicola colorata di facile pulizia, a ridotto assorbimento di liquidi aggressivi, con effetto antipolvere e antimacchia, dallo spessore secco fino a 0,3 mm. Inoltre, con la versione Skyn Chem, è possibile realizzare sistemi resinosi a film sottile resistenti anche agli attacchi chimici.
Negli ambienti di lavoro con normale traffico gommato e moderato traffico di carrelli elevatori le pavimentazioni industriali sono sottoposte ad abrasione e perdita della coesione superficiale. In questi casi possiamo utilizzare la linea Rilyevo, il sistema resinoso a film spesso. Il trattamento conferisce alla superficie una pellicola impermeabile colorata, autolivellante, chimico-resistente, di facile pulizia, con effetto antipolvere e antimacchia, dall’idonea resistenza meccanica e dallo spessore secco tra 0,3 mm e 1,0 mm.
Negli ambienti di lavoro con traffico gommato anche intenso le pavimentazioni sono sottoposte a carichi meccanici statici, dinamici e usura superficiale. In questi casi, per proteggere la pavimentazione, possiamo realizzare un sistema resinoso autolivellante con la linea Rilyevo Plan. Il trattamento conferisce alla superficie uno strato continuo, impermeabile, colorato, autolivellante, antiscivolo, chimico-resistente, di facile pulizia, con effetto antipolvere, antimacchia e dallo spessore secco di almeno 2 mm con ottima resistenza meccanica e all’usura.
Negli stabilimenti industriali in cui il traffico gommato è particolarmente intenso le pavimentazioni sono continuamente sottopostea carichi meccanici statici, dinamici, abrasione e usura superficiale. Con la linea Resysto, possiamo realizzare un sistema resinoso multistrato ideale per la protezione corazzata della superficie. Il trattamento conferisce alla superficie uno strato continuo, impermeabile, colorato, autolivellante, antiscivolo, chimico-resistente antimacchia, ad elevata resistenza all’usura e all’abrasione e dallo spessore secco di almeno 1 mm, variabile in funzione della proprietà meccanica richiesta dalla destinazione d’uso della pavimentazione.
Le pavimentazioni di parcheggi esterni o multipiano, soggette a frequente passaggio di veicoli ed elevata azione meccanica, necessitano una protezione impermeabile al fine di salvaguardare le proprietà del calcestruzzo. In questi casi possiamo utilizzare la linea Veycolo, il sistema resinoso impermeabilizzante carrabile per il traffico lieve di veicoli. È possibile utilizzare anche la versione Veycolo Hard, per la protezione impermeabile di aree destinate al traffico intenso di veicoli.
MAGMA Resin Surface
Scarica il catalogo delle soluzioni per le pavimentazioni civili ed industriali
Scopri l'agente Icobit
più vicino a te!
