Cosa sono i lavori di impermeabilizzazione?

L’impermeabilizzazione in generale
Cosa sono i lavori di impermeabilizzazione, perché effettuarli e quali metodi scegliere per gli edifici? L’impermeabilizzazione è un insieme di tecniche e materiali utilizzati per proteggere le strutture edilizie dall’acqua e dall’umidità. Questo tipo di intervento è essenziale per garantire la durabilità degli edifici e prevenire danni strutturali che potrebbero derivare da infiltrazioni. Esistono diversi metodi per impermeabilizzare le superfici, dai sistemi più tradizionali fino alle soluzioni più innovative, come i sistemi impermeabilizzanti liquidi.
Metodi tradizionali di impermeabilizzazione
Nel corso degli anni, l’impermeabilizzazione è stata realizzata con metodi e materiali differenti, tra cui:
● Membrane bituminose: fogli di materiale impermeabile a base bitume-polimero applicati a caldo sulle superfici mediante cannello a gas.
● Teli in PVC o EPDM: soluzioni particolarmente indicate per coperture e vasche.
● Malte impermeabilizzanti: impasti cementizi con additivi idrofobizzanti per proteggere superfici verticali e orizzontali.
Queste tecnologie, seppur efficaci, presentano alcune criticità, come la necessità di sovrapposizioni e quindi di giunti, la necessità di protezione dai raggi UV, il rischio di distacchi nel tempo, e una posa in opera spesso complessa.
Sistemi impermeabilizzanti liquidi
Negli ultimi anni, le guaine liquide e i prodotti impermeabilizzanti a base di resine liquide hanno rivoluzionato il settore, offrendo soluzioni più versatili e durature. Questi sistemi si applicano in forma fluida direttamente sulla superficie da trattare, che può essere di molteplici tipologie, creando una membrana continua e senza giunti. I principali vantaggi delle soluzioni liquide sono:
- Facilità di applicazione: le guaine liquide Icobit possono essere posate facilmente mediante pennello, rullo o spruzzo, senza necessità di fiamma o attrezzature complesse.
- Assenza di giunzioni: una volta applicate, le membrane liquide Icobit formano un manto impermeabile continuo, eliminando il rischio di infiltrazioni nei punti critici.
- Elevata elasticità: le soluzioni Icobit resistono ai movimenti strutturali e al crack bridging dinamico.
- Adesione su vari materiali: i sistemi impermeabilizzanti Icobit possono essere applicati su calcestruzzo, legno, metallo, piastrelle, amianto e vecchie guaine bituminose.
- Resistenza agli agenti atmosferici: gli impermeabilizzanti Icobit proteggono dai raggi UV, vento, pioggia, neve e grandine e resistono a fenomeni di ristagno dell’acqua sulle superfici.
- Durata nel tempo: se applicate correttamente, le membrane Icobit offrono una protezione dall’acqua prolungata nel tempo.
Le soluzioni liquide sono impiegate con successo in molteplici contesti, tra cui tetti, coperture e lastrici solari, terrazzi e balconi, muri di fondazione e controterra, interrati, coperture in amianto, pavimentazioni industriali, civili e pavimentazioni sportive.
La ricerca e sviluppo nel settore dell’impermeabilizzazione
Il settore dell’impermeabilizzazione liquida è in costante evoluzione grazie agli investimenti nella ricerca e nello sviluppo di nuovi materiali sempre più performanti. Le aziende più avanzate lavorano per migliorare la resistenza dei prodotti ai raggi UV, al ristagno d’acqua e agli agenti atmosferici, oltre a ridurre l’impatto ambientale attraverso formulazioni eco-compatibili e capaci di portare ad un efficientamento energetico degli edifici, come nel caso dei sistemi cool roof.
Non di minore importanza, le soluzioni certificate Broof nei confronti degli incendi esterni. Tutto ciò dimostra come l’impermeabilizzazione non sia solo una protezione, ma anche un elemento capace di creare, su larga scala, un impatto positivo sul pianeta.
L’esperienza di Icobit nell’impermeabilizzazione
Icobit è un’azienda leader nel settore dell’impermeabilizzazione, con un’ampia gamma di soluzioni pensate per soddisfare le esigenze di committenti privati, professionisti dell’edilizia e imprese impegnate in questo settore. Grazie a una costante attività di ricerca all’interno dei laboratori IcoLab, la nostra azienda ha sviluppato e continua a sviluppare prodotti innovativi che, nel corso degli anni, si sono caratterizzati sempre di più.
L’azienda si distingue per l’impiego di tecnologie all’avanguardia e per la formulazione di sistemi impermeabilizzanti progettati per garantire massima affidabilità in diversi contesti applicativi, dalle coperture ai terrazzi, dalle fondazioni agli ambienti industriali.
L’utilizzo di prodotti Icobit certificati garantisce agli applicatori e alle imprese la possibilità di avere la migliore protezione possibile su qualsiasi struttura ed opera edile.
L’importanza di impermeabilizzare
L’impermeabilizzazione è un aspetto fondamentale per garantire la durabilità e la sicurezza di qualsiasi struttura edilizia. La scelta del sistema più adatto dipende dal tipo di intervento e dalle caratteristiche specifiche della superficie da trattare. Se i metodi tradizionali hanno ancora la loro utilità in alcuni contesti, i sistemi liquidi rappresentano una soluzione sempre più apprezzata per la loro praticità ed efficacia.
Impermeabilizzare non è più un’opzione, ma un’esigenza tecnica ed economica: investire in una buona impermeabilizzazione oggi significa evitare problemi domani, rendendo gli edifici più sicuri, salubri ed efficienti dal punto di vista energetico.