NOVITÀ

Per cosa si usa la guaina liquida?

L’impermeabilizzazione è uno degli aspetti più importanti in edilizia: infiltrazioni d’acqua e umidità sono tra le principali cause di degrado delle strutture, riducendo durabilità e comfort abitativo. Tra le soluzioni più efficaci e moderne si colloca la guaina liquida, un sistema impermeabilizzante che si applica a freddo e che, una volta indurito, crea una membrana continua, elastica e resistente.

In questo articolo vedremo nel dettaglio cos’è una guaina liquida e come funziona, i campi d’impiego principali, i vantaggi rispetto alle tecnologie tradizionali e infine un focus sui sistemi Icobit.

Che cos’è e come funziona una guaina liquida

La guaina liquida è un prodotto impermeabilizzante in forma fluida che, applicato direttamente sul supporto, forma un rivestimento continuo e privo di giunzioni. Stesa generalmente in modo pratico tramite rullo, pennello o airless, aderisce perfettamente alle superfici creando una barriera resistente agli agenti atmosferici e ai movimenti strutturali.

L’assenza di giunzioni, la gestione dei dettagli e la praticità d’uso rappresentano i principali vantaggi rispetto alle guaine bituminose tradizionali, le quali risultano più rigide e richiedono saldature e sono più esposte al rischio di infiltrazioni. L’applicazione a freddo, inoltre, rende il sistema più sicuro, eliminando la necessità di fiamme libere.

I campi d’impiego della guaina liquida

La guaina liquida è una soluzione estremamente versatile. I suoi campi di utilizzo comprendono:

  • Coperture e terrazzi pedonabili: impermeabilizzazione affidabile di superfici esposte agli agenti atmosferici e al calpestio.
  • Balconi: protezione da infiltrazioni dovute a pioggia e sbalzi termici.
  • Fondazioni e strutture interrate: barriera contro l’umidità ascendente e l’acqua di falda.
  • Piscine, vasche e ambienti umidi: continuità impermeabile senza punti deboli.
  • Recupero di vecchie membrane bituminose: applicazione diretta sopra il supporto esistente, senza demolizioni.
  • Coperture industriali: impermeabilizzazione rapida di grandi superfici e dettagli costruttivi complessi.

Perché scegliere una guaina liquida impermeabilizzante

I motivi che rendono la guaina liquida una scelta sempre più diffusa sono numerosi:

  • Continuità senza giunti, con minori rischi di infiltrazioni.
  • Applicazione semplice e sicura, anche senza attrezzature speciali.
  • Elasticità e resistenza, in grado di assorbire movimenti e dilatazioni.
  • Durabilità a lungo termine, con resistenza a raggi UV, gelo e sbalzi termici.
  • Versatilità: perfetta sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni.
  • Rapidità di intervento, con cantieri meno invasivi e tempi ridotti.

I sistemi impermeabilizzanti liquidi Icobit

Fondata nel 1975, Icobit è un’azienda italiana che ha fatto della ricerca e sviluppo sui sistemi impermeabilizzanti liquidi la propria missione. Le sue guaine liquide sono oggi un punto di riferimento internazionale per prestazioni, affidabilità e sostenibilità.

Tra i punti di forza dei sistemi Icobit troviamo:

  • Certificazioni: come la EAD 030350-00-0402 (ex ETAG 005) per i sistemi impermeabilizzanti liquidi, il Broof (t1, t2, t4), per la resistenza al fuoco esterno e le certificazioni antigrandine.
  • Sistemi Cool roof: impermeabilizzazioni ad elevata riflessione solare, con indici di SRI sino a 107, che proteggono dall’acqua e dal calore.
  • Conformità normativa: i sistemi Icobit rispondono ai requisiti della UNI 11928-1, norma che disciplina la progettazione e l’applicazione dei sistemi impermeabilizzanti liquidi in edilizia.
  • Sostenibilità: i prodotti Icobit sono corredati di Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), sono conformi ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) e contribuiscono all’ottenimento dei crediti LEED, un vantaggio concreto per chi opera in edilizia sostenibile e certificata.

Icobit: soluzioni impermeabili per ogni superficie

Con oltre quarant’anni di esperienza, Icobit offre una gamma completa di guaine liquide certificate, sostenibili e ad alte prestazioni. Le sue soluzioni di punta – Icoper, Keep Dry e Icopas – rispondono alle esigenze più diverse, combinando affidabilità, rapidità e facilità di applicazione.

Icoper

È la linea storica di guaine liquide Icobit, sinonimo di affidabilità e innovazione. Disponibile in diverse varianti, tra cui Icoper Multiuso, Icoper-Hp, Icoper Gold e Icoper Star, offre soluzioni certificate e durabili per terrazzi, coperture e interventi di recupero. In particolare, Icoper Star ha un elevato indice di riflettanza solare (SRI), con benefici anche in termini di efficienza energetica, ideale per coperture Cool Roof.

Keep Dry

La guaina liquida a rapida asciugatura firmata Icobit. Grazie all’essiccazione ultrarapida, consente di ridurre drasticamente i tempi di posa, rendendola ideale anche per cantieri con condizioni climatiche difficili. Mantiene alti livelli di elasticità ed è una soluzione particolarmente indicata per interventi rapidi di manutenzione e rigenerazione di vecchie membrane bituminose in rotoli.

Icopas

È la risposta Icobit per l’impermeabilizzazione di muri di fondazione e muri controterra, fioriere, giardini pensili, gronde, converse, dettagli di copertura, Icopas unisce l’affidabilità delle guaine liquide alle esigenze di superfici a contatto con l’umidità del terreno, ma non solo. Una soluzione completa e versatile resistente alle basse temperature d’esercizio, con un grado di elasticità oltre il 2.000%.

La guaina liquida impermeabilizzante rappresenta oggi una tecnologia di riferimento per l’impermeabilizzazione in edilizia. Sicura, resistente e versatile, è in grado di risolvere esigenze che spaziano dai tetti ai terrazzi e balconi, dalle coperture industriali alle fondazioni e i muri controterra.

Scegliere Icobit significa affidarsi a un partner solido, innovativo e attento alla qualità, capace di garantire impermeabilità e sicurezza in ogni progetto.