NOVITÀ

Qual è il miglior impermeabilizzante per tetti?

L’importanza di impermeabilizzare un tetto

Il tetto è la prima barriera di protezione di un edificio. Una sua corretta impermeabilizzazione è fondamentale non solo per evitare infiltrazioni e danni strutturali, ma anche per garantire comfort abitativo, efficienza energetica e durabilità delle costruzioni.

Un’infiltrazione non risolta può compromettere solai, impianti e finiture interne, generando costi elevati di manutenzione. Per questo motivo, la scelta del giusto impermeabilizzante per tetti rappresenta una fase cruciale in ogni progetto edilizio, sia esso di nuova costruzione o di ristrutturazione.

Quali tecnologie si utilizzano per impermeabilizzare un tetto

Nel panorama delle soluzioni disponibili, i principali sistemi utilizzati per impermeabilizzare un tetto sono:

  • Membrane bituminose in rotoli: soluzione tradizionale, affidabile ma con giunzioni che possono rappresentare punti deboli.
  • Membrane sintetiche in PVC o TPO: resistenti e leggere, richiedono competenze specifiche per posa e saldatura.
  • Impermeabilizzanti cementizi: adatti a supporti particolari, spesso usati in combinazione con altre tecnologie.
  • Guaina liquida impermeabilizzante: sistema moderno e sempre più diffuso, applicato a freddo sotto forma di resina fluida che forma una membrana continua e senza giunzioni.

Proprio i sistemi liquidi rappresentano oggi una delle scelte più innovative ed efficaci per impermeabilizzare i tetti, grazie alla loro versatilità, sicurezza e durabilità.

Questa reazione avviene a temperatura ambiente e non richiede cottura o trattamenti termici, rendendo la resina epossidica estremamente pratica e versatile. Il risultato è una superficie protetta, ideale per ambienti soggetti a forti sollecitazioni meccaniche, fisiche ed a contatto con agenti chimici.

I sistemi liquidi Icobit per la protezione del tetto

Icobit, azienda italiana fondata nel 1975, è tra i principali produttori di guaine liquide impermeabilizzanti. I suoi sistemi sono progettati per offrire protezione a lungo termine ai tetti, combinando elevate prestazioni tecniche e facilità applicativa.

Le guaine liquide Icobit:

  • si applicano a freddo, senza l’uso di fiamme libere;
  • creano una membrana continua senza giunzioni;
  • resistono ai raggi UV, agli agenti atmosferici anche estremi;
  • possono essere utilizzate sia su tetti nuovi che per il recupero di coperture esistenti.

Le soluzioni Icobit Cool roof e Broof

Un tetto impermeabilizzato con i sistemi Icobit non è solo una protezione dall’acqua, ma diventa un alleato per il risparmio energetico e la sicurezza antincendio.

  • Soluzioni cool roof Icobit: in particolare con i sistemi Icoper Star ed Icoprot Star, caratterizzati da elevati indici di riflettanza solare (SRI). Queste tecnologie riducono il surriscaldamento degli edifici, migliorando il comfort interno e contribuendo al risparmio energetico estivo.
  • Certificazione Broof (t1, t2, t4): i sistemi Icobit hanno ottenuto questa importante classificazione, che attesta la resistenza al fuoco esterno, requisito fondamentale per la sicurezza delle coperture.

Grazie a queste soluzioni, i tetti impermeabilizzati con Icobit risultano non solo sicuri e protetti, ma anche più efficienti, sostenibili e conformi ai più elevati standard internazionali.

  • Personalizzazione estetica, grazie a finiture lucide, opache o colorate, lisce o antiscivolo

Queste caratteristiche la rendono una scelta ideale per applicazioni in ambito industriale, sanitario, alimentare, logistico, atuomotive ecc., ma anche in contesti civili e commerciali dove siano richieste prestazioni superiori.

Sostenibilità: sistemi A+, VOC free ed EPD

La sostenibilità è un pilastro della filosofia Icobit. I sistemi impermeabilizzanti Icobit per tetti sono:

  • A+ con emissioni indoor certificate al livello più basso.
  • VOC free, privi di solventi volatili nocivi per l’ambiente e la salute.
  • EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto): trasparenza sugli impatti ambientali lungo tutto il ciclo di vita del prodotto.
  • Conformi ai CAM: idonei per gli appalti pubblici e utili al conseguimento dei crediti LEED per l’edilizia sostenibile.

In questo modo, impermeabilizzare un tetto con Icobit significa anche contribuire a costruzioni più salubri e rispettose dell’ambiente.

Come scegliere l’impermeabilizzante ideale per tetti

La scelta del miglior impermeabilizzante tetto dipende da diversi fattori:

  • Tipologia di tetto (piano, inclinato, pedonabile, carrabile).
  • Stato del supporto (nuova costruzione o recupero).
  • Prestazioni richieste (resistenza meccanica, riflettanza solare, rapidità di asciugatura).
  • Condizioni climatiche e sollecitazioni a cui sarà sottoposto.
  • Obiettivi di sostenibilità del progetto.

Per questo è fondamentale affidarsi a sistemi certificati e a un partner in grado di offrire consulenza tecnica e soluzioni diversificate.

Le soluzioni Icobit per impermeabilizzare il tetto

Impermeabilizzare correttamente un tetto significa proteggere l’edificio, aumentarne il valore immobiliare e migliorarne la vivibilità. La scelta del miglior impermeabilizzante non può prescindere da qualità, certificazioni e sostenibilità.

Con una gamma completa di guaine liquide, Icobit offre soluzioni specifiche per ogni esigenza di impermeabilizzazione dei tetti: Icoper: la linea storica, con varianti come Icoper Star, ideale per applicazioni cool roof; e Keep Dry: guaina liquida a rapida asciugatura, ideale per interventi su diverse tipologie di superfici e per il recupero di vecchie guaine bituminose in rotoli.

Le guaine liquide Icobit si distinguono per:

  • Certificazioni: come la EAD 030350-00-0402 (ex ETAG 005) per i sistemi impermeabilizzanti liquidi, il Broof (t1, t2, t4), per la resistenza al fuoco esterno e le certificazioni antigrandine.
  • Sistemi Cool roof: impermeabilizzazioni ad elevata riflessione solare, con indici di SRI sino a 107, che proteggono dall’acqua e dal calore.
  • Conformità normativa: i sistemi Icobit rispondono ai requisiti della UNI 11928-1, norma che disciplina la progettazione e l’applicazione dei sistemi impermeabilizzanti liquidi in edilizia.
  • Sostenibilità: i prodotti Icobit sono corredati di Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), sono conformi ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) e contribuiscono all’ottenimento dei crediti LEED, un vantaggio concreto per chi opera in edilizia sostenibile e certificata.

Questi sistemi uniscono innovazione, sicurezza e sostenibilità, offrendo prestazioni certificate e affidabili per ogni tipo di tetto e rappresentano la soluzione ideale per chi cerca sicurezza, efficienza energetica e rispetto ambientale, con la garanzia di un marchio italiano con oltre cinquant’anni di esperienza nel settore.