Cosa si usa per impermeabilizzare?

Nel mondo dell’edilizia e delle costruzioni, l’impermeabilizzazione è un’opera imprescindibile per garantire la durabilità delle strutture e la salubrità degli ambienti interni. Che si tratti di coperture, terrazze, balconi, fondazioni o muri controterra, proteggere le superfici dall’azione dannosa dell’acqua è fondamentale.
Ma cosa si usa per impermeabilizzare? Quali materiali garantiscono realmente protezione nel tempo? In questo approfondimento, analizziamo i principali sistemi impermeabili utilizzati nel settore, con particolare attenzione alle guaine liquide impermeabilizzanti, una delle soluzioni più innovative e versatili oggi disponibili sul mercato.
L’importanza dell’impermeabilizzazione
L’acqua è uno degli agenti più insidiosi per le costruzioni: infiltrazioni, ristagni e umidità possono compromettere l’integrità delle strutture, accelerare i fenomeni di degrado, muffe e creare ambienti malsani. Una corretta impermeabilizzazione, eseguita con materiali idonei e secondo tecniche adeguate, rappresenta quindi un presidio fondamentale per la protezione degli edifici, sia nuovi che esistenti.
I principali prodotti impermeabilizzanti
Nel panorama delle soluzioni impermeabilizzanti, troviamo:
- Membrane bituminose prefabbricate in rotoli
- Membrane sintetiche (PVC, TPO, EPDM)
- Guaine liquide a base bituminosa o acrilica
- Resine (epossidiche e poliuretaniche)
- Malte cementizie impermeabilizzanti
Ognuna di queste soluzioni risponde a specifiche esigenze di cantiere., Negli ultimi anni, però, le guaine liquide impermeabilizzanti hanno assunto un ruolo sempre più importanti grazie alla loro facilità di posa, all’elevata adattabilità, alle prestazioni e alle performance garantite anche in contesti applicativi complessi.
Guaine liquide: continuità, versatilità e praticità di utilizzo
Le guaine liquide impermeabilizzanti sono sistemi applicabili a freddo mediante rullo, pennello, spatola o airless. Una volta essiccate, creano un rivestimento continuo e senza giunzioni, perfettamente aderente alla superficie.
Le caratteristiche che le rendono una delle soluzioni più performanti includono:
- Applicazione semplice, anche su geometrie complesse
- Elasticità e resistenza meccanica
- Aderenza a diversi supporti (calcestruzzo, metallo, legno, piastrelle, guaine bituminose esistenti ecc.)
- Applicazioni anche in condizioni ambientali difficili
- Interventi diretti sulle superfici senza demolizione, ideali per il recupero edilizio
Guaine liquide, ideali per diversi campi d’impiego
Grazie alla loro natura liquida e alla posa a freddo, possono essere utilizzate in numerose applicazioni:
- Impermeabilizzazione di tetti e coperture piane e inclinate
- Trattamento di terrazze e balconi
- Recupero di vecchie guaine bituminose
- Impermeabilizzazioni anche in ambienti interni, bagni, docce ed aree umide
- Protezione di fondazioni e muri controterra
- Impermeabilizzazione di vasche, serbatoi, giardini pensili
Perché scegliere un sistema impermeabilizzante liquido
Le guaine liquide rappresentano una delle soluzioni più evolute sul mercato per le seguenti ragioni:
- Continuità di posa, senza giunzioni
- Adattabilità a dettagli e geometrie complesse
- Praticità di applicazione a rullo, pennello o airless e senza l’utilizzo di fiamme libere
- Resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici anche estremi come la grandine
- Basso impatto ambientale, soprattutto nei prodotti a base acqua
Inoltre, sono particolarmente indicate per interventi di manutenzione e ripristino, evitando demolizioni e riducendo quindi tempi e costi di cantiere.
L’esperienza Icobit
Con oltre cinquant’anni di specializzazione nei sistemi impermeabilizzanti liquidi, Icobit rappresenta un riferimento per professionisti e imprese. La nostra gamma include guaine liquide ad elevate prestazioni, specifiche per ogni esigenza applicativa e sviluppate secondo i più rigorosi standard di qualità e sostenibilità.
I sistemi Icobit sono progettati per offrire:
-
- Aderenza ottimale e protezione nel tempo
- Facilità di utilizzo, anche su geometrie complesse
- Possibilità di impermeabilizzazioni sottopavimento
- Resistenza a raggi UV, vento, pioggia, neve, grandine e fuoco (con prestazione massima Broof)
- Protezione dal calore e dall’irraggiamento solare mediante soluzioni Cool Roof ad elevato indice di riflessione solare SRI
- Conformità ai requisiti ambientali, con prodotti certificati EPD
Offriamo inoltre un supporto tecnico costante, dalla scelta del prodotto alla posa, con consulenza in cantiere e formazione dedicata.
La migliore soluzione per impermeabilizzare ogni superficie
Dunque, cosa si usa per impermeabilizzare? Le risposte sono diverse e dipendono dal contesto, ma tra tutte le soluzioni disponibili, le guaine liquide impermeabilizzanti si distinguono per la loro efficacia, versatilità e praticità di applicazione.
Sia per nuove costruzione che negli interventi di manutenzione, scegliere un sistema liquido – e affidarsi a un partner esperto come Icobit – significa lavorare in sicurezza, con prodotti affidabili, certificati e progettati per una protezione nel tempo.