Costi impermeabilizzazione tetto: una guida pratica

L’impermeabilizzazione del tetto è una delle operazioni più importanti per proteggere un edificio nel tempo. Che si tratti di un’abitazione privata, di un condominio o di un capannone industriale, garantire la tenuta all’acqua della copertura è essenziale per evitare infiltrazioni d’acqua, danni strutturali e dispersioni termiche.
Ma quanto costa impermeabilizzare un tetto? Quali sono le opzioni disponibili? E soprattutto, quali vantaggi offrono le guaine liquide di ultima generazione, come quelle proposte da Icobit?
In questa guida analizzeremo i costi dell’impermeabilizzazione del tetto, le principali soluzioni tecniche e i motivi per cui sempre più professionisti scelgono le guaine liquide come alternativa tecnica moderna ed efficiente.
Quanto costa impermeabilizzare un tetto?
Il costo medio per l’impermeabilizzazione di un tetto può variare in modo significativo in base a diversi fattori:
- Tipologia del tetto (piano, inclinato, calpestabile, pedonabile o meno);
- Condizioni del supporto (necessità di rimozioni, interventi, riparazioni o livellamenti);
- Materiali scelti per l’impermeabilizzazione (la qualità del materiale impermeabilizzante è fondamentale nel risultato, ma anche nell’incidenza di costo);
- Accessibilità del cantiere e presenza di ostacoli tecnici;
- Superficie totale da trattare (tipologia e metratura).
Indicativamente, possiamo distinguere alcune fasce di costo relativamente alla realizzazione di un’opera di impermeabilizzazione:
Sistema impermeabilizzante | Costo indicativo €/mq |
---|---|
Guaina bituminosa tradizionale | 25 – 40 €/mq |
Guaina sintetica (PVC, TPO, EPDM) | 40 – 65 €/mq |
Guaine liquide | 20 – 35 €/mq |
Impermeabilizzazione con isolamento integrato | 60 – 90 €/mq |
Come si può notare, le guaine liquide si collocano tra le soluzioni più economiche, che non pregiudicano la qualità, anzi: per una serie di ragioni le guaine liquide rappresentano la soluzione più adeguata per l’impermeabilizzazione di tetti e lastrici solari. Vediamo insieme perché…
Guaine liquide: la soluzione più conveniente
Le guaine liquide impermeabilizzanti rappresentano una delle innovazioni più significative nel settore dell’impermeabilizzazione edilizia.
Queste resine a base bituminosa, acrilica, epossidica o poliuretanica, una volta applicate, formano un manto impermeabile continuo in grado di adattarsi perfettamente alla superficie del tetto e di garantire un’elevata resistenza all’acqua, ai raggi UV e agli agenti atmosferici. Un punto fondamentale è legato alla versatilità: le guaine liquide si adattano infatti a una moltitudine di superfici, prendendo in considerazione anche le geometrie più complesse.
I vantaggi delle guaine liquide Icobit
Icobit offre una gamma completa di sistemi impermeabilizzanti liquidi certificati, ideali per l’impermeabilizzazione di tetti piani e coperture, anche in presenza di vecchie guaine, superfici cementizie, metalliche, o lignee.
I principali vantaggi includono:
- Applicazione semplice e veloce, anche su superfici complesse;
- Nessuna demolizione del supporto esistente (compatibilità con vecchie guaine bituminose e superfici esistenti);
- Riduzione dei costi di manodopera e smaltimento della guaina preesistente;
- Elevata elasticità e capacità di resistere ai movimenti strutturali;
- Durata nel tempo e resistenza ai raggi UV, al ristagno dell’acqua e agli agenti atmosferici anche estremi come la grandine;
- Soluzioni certificate secondo i più alti standard nazionali ed europei (come ad esempio, EN 14891 per impermeabilizzazioni sottopavimento, EAD – Documento per la Valutazione Europea, UNI 11928:2023 “Prodotti applicati liquidi per impermeabilizzazione”, EPD per l’ambiente);
- Risparmio energetico con sistemi Cool Roof ad elevata riflessione solare (SRI fino a 107), i quali possono ridurre sensibilmente la temperatura interna degli edifici;
- Resistenza al fuoco, grazie alla certificazione Broof (t1, t2, t4) che garantisce la massima resistenza al fuoco per le coperture.
Confronto tra le soluzioni impermeabilizzanti
Vediamo ora un confronto pratico tra le principali tecnologie disponibili per impermeabilizzare un tetto:
- Guaina bituminosa tradizionale
- Richiede l’uso della fiamma (in fase di applicazione);
- Necessita spesso della rimozione del vecchio manto;
- Giunzioni e sovrapposizioni sono punti critici;
- Poco flessibile ai movimenti strutturali e/o dilatazioni termiche;
- Costo medio-alto (25-40 €/mq).
- Guaina sintetica in PVC, TPO, EPDM
- Posa mediante attrezzature complesse;
- Richiede manodopera specializzata;
- Incompatibile con alcuni supporti esistenti;
- Costo elevato (40-65 €/mq).
- Guaina liquida
- Applicabile a freddo e direttamente su superfici esistenti senza demolizioni;
- Adesione su molteplici supporti;
- Facilmente ispezionabile;
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Costo contenuto (20-35 €/mq).
Quali prodotti Icobit scegliere per il tetto?
Icobit propone soluzioni specifiche per ogni esigenza, in base al tipo di copertura, esposizione e condizioni climatiche. Ecco alcuni dei prodotti di punta per l’impermeabilizzazione dei tetti:
Icoper Multiuso
Impermeabilizzante multiuso, ideale per tetti, terrazzi, balconi ed altre superfici. Facile da applicare, anche con rullo,pennello, o spruzzo airless, forma un manto impermeabile continuo e flessibile. È un prodotto certificato EPD per l’ambiente, EN 14891 per impermeabilizzazioni sottopavimento, antigrandine e Broof (t1, t2, t4) nei confronti del fuoco.
Keep Dry
Dispersione poliolefinica liquida colorata a rapida asciugatura ideale per tetti, coperture, terrazzi, balconi e per il recupero di vecchie guaine bituminose in rotoli. È un prodotto resistente ai raggi UV e certificato EN 14891 per impermeabilizzazioni sottopavimento, antigrandine e Broof (t1, t2, t4) nei confronti del fuoco.
Icoper-Hp
Membrana continua fibrorinforzata monocomponente per terrazzi, balconi, bagni e aree umide, resistente al ristagno dell’acqua e che non necessita di armature o teli di rinforzo. È un prodotto certificato EPD per l’ambiente ed EN 14891 per impermeabilizzazioni sottopavimento.
Icoper Star
Membrana continua impermeabilizzante ad elevata riflessione solare (SRI 103) studiata per proteggere dall’acqua e dal calore ed ottenere un maggiore risparmio energetico. È un prodotto certificato EPD per l’ambiente, antigrandine e Broof (t1, t2) nei confronti del fuoco.
Icoper Gold
La prima membrana liquida monocomponente in emulsione acquosa certificata CE secondo la ETAG 005 con cui poter realizzare impermeabilizzazioni di molteplici superfici. È un prodotto resistente ai raggi UV e al ristagno dell’acqua ed è, inoltre, certificato EPD per l’ambiente, antigrandine e Broof (t1) nei confronti del fuoco.
Quanto dura un’impermeabilizzazione liquida?
Se il sistema viene applicato correttamente e secondo le indicazioni riportate in scheda tecnica del produttore, le guaine liquide impermeabilizzanti possono offrire una durabilità superiore ai 10 anni, con una minima manutenzione.
Un vantaggio fondamentale è la facilità di rinnovo impermeabile del manto: si può intervenire direttamente sulla superficie per rigenerare l’impermeabilizzazione, senza dover realizzare interventi onerosi di demolizione.
Interventi senza demolizioni = meno costi e più efficienza
Una delle principali voci di spesa negli interventi sul tetto è rappresentata dalle demolizioni e dallo smaltimento dei materiali esistenti.
Con le guaine liquide impermeabilizzanti Icobit, è spesso possibile intervenire direttamente sulla superficie esistente, abbattendo i costi di:
- Rimozione della vecchia guaina;
- Smaltimento della vecchia pavimentazione;
- Manodopera e tempi di cantiere.
Per proteggere il tuo edificio scegli le membrane liquide Icobit
Impermeabilizzare il tetto è un investimento strategico per proteggere l’edificio, prevenire danni strutturali e migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione.
Scegliere sistemi liquidi Icobit significa:
- Ridurre i costi d’intervento;
- Migliorare la protezione e la sicurezza del tetto;
- Semplificare la posa e la futura manutenzione;
- Contribuire a un’edilizia più sostenibile attraverso sistemi certificati EPD, conformi ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) e idonei ai crediti LEED.
Se stai valutando un intervento di impermeabilizzazione sul tuo tetto, visita la pagina dedicata alle guaine liquide Icobit per scoprire tutti i vantaggi dei nostri sistemi.